Weingeschichten

5 Abbinamenti Estivi

5 Abbinamenti Estivi

Per chi non vuole rinunciare a un bicchiere di vino anche con le temperature più calde, oggi proponiamo 5 abbinamenti per arricchire i vostri pranzi estivi.

L’insalata di polpo è un classico trasversale che va bene come antipasto, come aperitivo e come portata principale. Il polpo è sapido e ha una buona consistenza, si abbina bene allo Spumante Classico Extra Brut, dal gusto leggermente fruttato che esalta il gusto del pesce.

Un altro classico delle tavole italiane estive è lo spaghetto alle vongole, una delizia da gustare tutto l’anno, ma che in estate acquista ancora più gusto. Noi lo abbiamo abbinato al Pinot Grigio, un vino dalla spiccata nota floreale, bilanciato dalla piacevole mineralità.
Un ottimo compromesso per andare ad esaltare il sapore delicato di questo piatto.

Per gli amanti della carne un piatto ottimo alle temperature estive è il roastbeef, servito freddo con grana e rucola. Saporito con note piccanti e amarognole date dal formaggio e dalla rucola, si abbina bene a un rosso di media corposità come il Valpolicella Classico. Il gusto asciutto e armonico, accompagna alla perfezione la consistenza tenera del roastbeef.

La caponata è un piatto tipico della cucina siciliana che viene largamente apprezzato in tutta Italia. Noi abbiamo pensato di abbinare il gusto agrodolce di questo piatto a un rosso dal gusto intenso come il Carpanè. Le sensazioni erbacee, con sapori di spezie e mandorle amare vanno ad amalgamarsi piacevolmente con il gusto intenso della caponata.

La panzanella è una risorsa estiva alternativa all’insalata di riso e di pasta, che può essere preparata in mille alternative fresche e gustose. Questo tipo di piatto si abbina bene a un vino bianco con un buon corpo come il Lugana. I profumi di frutta fresca e le note piacevolmente agrumate, si sposano bene con il gusto fresco e acidulo delle verdure.

Teilen:

Neueste Artikel

Folge uns