
Caratteristiche
Vino di colore rosso rubino carico tendente al violaceo; profumi puliti ed intensi di sciroppo di frutta, mallo di noce; regala sapori di ciliegia, frutti di bosco e note leggermente speziate.

Vigneti
”Mandolari” , “Bosco” , “Tondin”.

Uvaggio
Corvina 60%, Corvinone 20%, Rondinella 10%, Molinara 10%.

Vendemmia
Raccolta manuale (terza decade di settembre: selezione dei migliori grappoli esposti al sole).

Vinificazione
Dopo un periodo di surmaturazione naturale in fruttaio che varia dai 100 ai 130 giorni, pigiatura e lunga fermentazione a bassa temperatura.

Maturazione
Affinamento in piccole botti di rovere per ca. 12 mesi, in bottiglia per 12 mesi.

Gradazione
La gradazione è di 14% Vol.

Abbinamenti
è uno splendido vino da dessert, che si sposa con i dolci tipici della tradizione Veronese come li Pandoro, il Panettone, la pasta frolla ma può essere abbinato felicemente anche con formaggi teneri e saporiti come il gorgonzola.

Servizio
Da servire ad una temperatura di 18°-20°. Stappare al momento perché possa sprigionare tutta l’intensità del suo profumo.

Formato
Bottiglia da 0.50 l.

Premi Annuali
2019 ANNUAL AWARDS
Vini di Veronelli 2023: 90/100
Luca Maroni 2023: 94 points
Vini Buoni D’Italia 2023: Corona
Von Falstaff 2022: 93 points
2018 ANNUAL AWARDS
Von Falstaff 2020: 93 points
Vini Buoni d’Italia Edizione 2022: Corona
Vini di Veronelli: 89/100
2015 ANNUAL AWARDS
Praga wine Trophy: Gold
Vini Buoni d’Italia: 4 Stars
Luca Maroni 2021: 90/100
2013 ANNUAL AWARDS
Vini Buoni d’Italia: 3 Stars
2012 ANNUAL AWARDS
Ro-wine awards: Silver
Guida vini buoni d’Italia: 4 Stars
Vini di Veronelli: 90 points