Valpolicella

Doc Classico

Caratteristiche

Vino di colore rosso rubino brillante, profumo fragrante intenso e molto fruttato. Gusto asciutto ed armonico.

Vigneti

“Ronchiel” e “La Costa”.

Uvaggio

Corvina 60%, Corvinone 20% , Rondinella 10%, Molinara 7%, Oseleta 3%.

Vendemmia

Raccolta manuale (prima decade di ottobre).

Vinificazione

In serbatoi di acciaio inox con 12 giorni di macerazione sulle bucce a temperatura controllata.

Maturazione

Affinamento per minimo 3-4 mesi in bottiglia

Gradazione

La gradazione è di 12,5% Vol.

Abbinamenti

Trova svariati abbinamenti dai salumi e prodotti di norcineria locale, ai primi piatti di pasta, riso e risotti, soprattutto minestre e zuppe di verdure, le trippe in brodo a alla parmigiana, fino ai secondi piatti a base di carni bianche.

Servizio

Da servire ad una temperatura di 16°-18°. Stappare almeno un’ora prima di servirlo.

Formato

Bottiglia da 0.75 l.

Premi Annuali

2021 ANNUAL AWARDS

Vini di Veronelli 2023: 87/100
Luca Maroni 2023:
93 points
Prague Wine Trophy 2022:
Prague Gold
Merum: 
2 Cuori
Vini buoni d’Italia 2023: 4 Stars

 
2020 ANNUAL AWARDS

Vini buoni d’Italia 2021: 3 Stars
Vini di Veronelli: 
87/100

 
2019 ANNUAL AWARDS

Praga wine Trophy: Gold
Luca Maroni 2021: 
91/100

 
2018 ANNUAL AWARDS

Luca Maroni: 83/100

 
2016 ANNUAL AWARDS

Vini di Veronelli: 86 points
Giuda prosit: 
2 Prosit

 
2015 ANNUAL AWARDS

Merum: 1/3

 
2013 ANNUAL AWARDS

Grandi vini d’Italia: 4 Stars

 
2012 ANNUAL AWARDS

Luca Maroni: 87/100

 
2011 ANNUAL AWARDS

Vini di Veronelli: 1 Stars
Luca Maroni: 
87/100

 
2010 ANNUAL AWARDS

Vini di Veronelli: 85/100
Grandi vini d’Italia: 
1 Stars

 
2009 ANNUAL AWARDS

Grandi vini d’Italia: 4 Stars
Luca Maroni: 86/100

Piatto abbinato

Tagliatelle al ragù bianco

Acquistalo Online

Potrebbero piacerti anche: